Egg noodles with white truffle
11,00€Utilizzo: Per esaltarne tutto il sapore, si consiglia di servirle appena saltate in padella con del BURRO AL TARTUFO BIANCO 20% e lamelle di tartufo fresco. Ottime anche con qualsiasi altro condimento
Il Montefeltro è la culla dei nostri magnifici tuberi, che nascono spontaneamente nel sottosuolo dei suoi boschi. Un territorio storico e vastissimo, che spazia tra più regioni, infatti si trova nella zona di confine tra la Toscana, le Marche e l’Emilia-Romagna.
L’azienda Il Tartufeltro si trova proprio in questo crocevia di Regioni, esattamente nel piccolo paese di Belforte all’Isauro, a pochi km dal Comune di Sant’Angelo in Vado, famoso in Italia per la Mostra del Tartufo Bianco, che si tiene tutti i weekend del mese di ottobre.
Il Tartufeltro porta sulla vostra tavola tartufi freschi, raccolti ogni giorno direttamente da tartufai di fiducia, garantendo così la freschezza e la massima qualità del prodotto.
Chi vive in questi luoghi appenninici, dalla natura rigogliosa e ricca, ha l’andare a TARTUFI nel sangue. Sin da ragazzi si è attirati dalla passione e dal “sapere” dei vecchi cavatori. Le vecchie generazioni, infatti, svelando i segreti di questo mestiere, ti introducono ad un rapporto saggio con la natura e con il cane da cerca.
Inizia così, per Massimo e Mattia, la “Cerca” dei tartufi insieme ai loro mentori che, ancora oggi, rimangono un riferimento importante e metro di confronto anche per la loro attività di commercianti. Anche così garantiscono ai cliente la massima qualità e selezione.
(Tuber Brumale Moschatum De Ferry)
Periodo di raccolta:
Gennaio – Marzo
SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA PER ORDINI SUPERIORI A 60,00€
Per non dover mai fare a meno del preziosissimo tesoro della terra, ecco la nostra linea di prodotti al tartufo. Sono tutti accuratamente selezionati per garantire in ogni momento l’eccellenza sulla vostra tavola e il miglior gusto per il vostro palato. I nostri prodotti prendono spunto da ricette antiche, che si tramandano di generazione in generazione, nelle quali il tartufo si mescola sapientemente con la natura e le tradizioni delle nostre terre, per dare vita a prelibatezze in grado di farvi fare un vero e propio viaggio culinario attraverso il nostro magnifico territorio.
Utilizzo: Per esaltarne tutto il sapore, si consiglia di servirle appena saltate in padella con del BURRO AL TARTUFO BIANCO 20% e lamelle di tartufo fresco. Ottime anche con qualsiasi altro condimento
Utilizzo: Sicuramente consigliato su formaggi stagionati, ma ottimo anche da inserire nelle basi di preparazione per dolci
In padella come base per il condimento della pasta al tartufo o per irrorare a fine cottura filetti di carne.
L’olio al tartufo nero è un ottimo condimento per paste con funghi misti o a crudo per deliziose grigliate, meglio ancora a filo sul suo compagno principale: l’UOVO in camicia
Utilizzo: Valido sostituto del tartufo fresco di stagione.
Il Montefeltro è un territorio d’Europa (Italia, provincia di Pesaro e Urbino) che presenta caratteristiche ambientali, storiche e culturali di altissima rilevanza. E’ una zona geografica a carattere prevalentemente collinare e montuoso, solcata da valli verdi e boscose, dove le attività agricole e forestali, l’artigianato anche artistico, la piccola e la media industria ed il turismo convivono in un ambiente di rara bellezza.